TRAIL SHARK
Sistema di impugnatura
Guida d'innesto
Rimozione facile e veloce con un clic, in tutte le condizioni.
Mandrino
Facile e veloce da cliccare senza guardare.
Condotti d'aria
Costruzione leggera ridotta al minimo.
Superficie di supporto
Supporto per la seconda opzione della maniglia
TRAIL SHARK
Sistema di impugnatura
Guida d'innesto
Rimozione facile e veloce con un clic, in tutte le condizioni.
Mandrino
Facile e veloce da cliccare senza guardare.
Condotti d'aria
Costruzione leggera ridotta al minimo.
Superficie di supporto
Supporto per la seconda opzione della maniglia
PERCHÉ I BASTONI SONO IMPORTANTI NEL TRAIL RUNNING?
Per comprendere scientificamente gli effetti dei bastoni nel trail running, bisogna considerare la questione da due prospettive. Prima di tutto, dalla prospettiva biomeccanica. La domanda è come cambia il movimento del corpo e, in particolare, l'attività muscolare. In secondo luogo, dalla prospettiva metabolica. Come si comportano i processi chimici nel nostro corpo, l'assunzione di ossigeno e, soprattutto, la frequenza cardiaca?
BIOMECCANICA
Fondamentalmente, è chiaro: l'uso dei bastoni allevia le gambe e sposta parte dello sforzo sul tronco superiore. Allo stesso tempo, diminuiscono la reazione al suolo e la forza sulle articolazioni. In sostanza, si tratta di ridurre il carico sulle estremità inferiori, in modo da poter percorrere distanze più lunghe. Le gambe devono farsi carico della maggior parte del lavoro fisico durante la corsa. Pertanto, ogni percentuale di carico che può essere distribuita su braccia, spalle e tronco aiuta a evitare che le gambe si stanchino dopo chilometri e ore di corsa.
METABOLISMO
In sintesi, la maggior parte degli studi scientifici mostra un aumento significativo del fabbisogno di ossigeno, della frequenza cardiaca e del consumo energetico quando si utilizzano i bastoni. In alcune ricerche si osserva una percezione dell'intensità notevolmente inferiore nelle salite ripide e nelle discese. Inoltre, si è registrato un minore dolore muscolare, un recupero più rapido e un aumento della velocità di corsa con l'uso dei bastoni. In sostanza, se le gambe sono più protette, questo viene compensato da un maggiore impegno cardiovascolare.
QUANTO DOVREBBERO ESSERE LUNGHI I BASTONI DA TRAIL RUNNING?
Come principiante, basta moltiplicare la propria altezza per 0,7 per trovare la lunghezza ideale del bastone. Tuttavia, la lunghezza del bastone dipende molto anche dalle preferenze personali e dalla tecnica individuale. La maggior parte degliatleti professionisti utilizza bastoni più lunghi grazie alla loro tecnica avanzata. Più i bastoni sono lunghi, maggiore è la forza che proviene dalla muscolatura della schiena e minore quella che deriva dalle spalle. Atleti particolarmente alti, come François D’Haene o Jim Walmsley, preferiscono bastoni lunghi 135 cm. Se sei comunque indeciso o vuoi calcolare esattamente la lunghezza, abbiamo anche un consulente per la lunghezza dei bastoni sul nostro sito web. Basta inserire la tua altezza e selezionare lo sport per scoprire la lunghezza ottimale.
SHARK SYSTEM O LACCIO NORMALE?
La scelta dipende dalle esigenze individuali e dalle preferenze del corridore. Il sistema Shark è il primo sistema di impugnatura e laccio sviluppato al 100% per il trail running. È il metodo più efficiente per trasferire la forza dalle braccia al bastone e per generare slancio. In condizioni di calore estremo o su terreni rocciosi con molte sezioni di arrampicata, il laccio normale può essere vantaggioso. Offre maggiore flessibilità e libertà di movimento durante le lunghe ultracorse.
PERCHÉ I BASTONI DA TRAIL RUNNING HANNO DIFFERENTI DIAMETRI?
I bastoni da trail running hanno diversi diametri. I bastoni “Superlite” da 14/12 mm sono utilizzati dagli atleti di élite. Come suggerisce il nome, sono estremamente leggeri. Un buon paragone è l'auto di Formula 1: è un veicolo da corsa, ma non è progettato per l'uso quotidiano. Per l'allenamento quotidiano, consigliamo quindi i nostri bastoni da trail running regolari con diametro 16/14 mm.
PERCHÉ SCEGLIERE I BASTONI DA TRAIL RUNNING LEKI?
LEKI vanta una lunga tradizione come fornitore ufficiale di numerosi atleti internazionali di trail running. Molti atleti si affidano da anni a LEKI e contribuiscono con nuove idee allo sviluppo dei prodotti. I nostri bastoni da trail running sono “Made in Europe” e offrono la più recente tecnologia e una qualità eccezionale. Il nostro servizio globale di assistenza ai prodotti offre anche la possibilità di acquistare pezzi di ricambio e ricambi per modelli più vecchi.